Categorie
CORPO

Mooncup: una rivoluzione

Se ne parla davvero troppo poco, io l’ho scoperta tramite una mia ex-collega che la considerava una svolta nella sua vita; stiamo parlando della coppetta mestruale. La fase mestruale è diversa per ognuna di noi, è personale e unica e per questo è necessario trovare un perfetto alleato che ci farà sentire al sicuro durante quei giorni. Ho sempre utilizzato gli assorbenti esterni, in certe occasioni ho provato quelli interni ma quando ho acquistato la Mooncup non vivo più con ansia i giorni di flusso.

COME FUNZIONA

Si tratta di una coppetta in silicone che va inserita in vagina e a differenza dei classici tamponi non assorbe il sangue ma lo raccoglie e una volta piena si può svuotare all’interno del wc, per poi reinserirla nuovamente. Può essere utilizzata per davvero molto tempo, le istruzioni parlano di una durata minima di 10 anni, a patto che ci prenda correttamente cura di essa. Prima di ogni inserimento va lavata con sapone neutro e successivamente immersa in acqua bollente per 5 minuti, così da igienizzarla bene; per le volte in cui non siamo a casa possiamo portarci dietro una coppetta di riserva. All’interno del foglietto di istruzioni ci sono tutte le informazioni necessarie, anche quelle riguardo il metodo di inserimento. La Mooncup costa circa 30€ e li vale tutti, considerando che ogni mese spendiamo circa 5€ di assorbenti possiamo dire che è addirittura conveniente dal punto di vista economico.

ECOSOSTENIBILE E SICURA

Il problema dei rifiuti è sempre più presente e come saprete, gli assorbenti classici sono costituiti per il 90% di plastica e impiegano circa 500 anni per smaltirsi. Utilizzando strumenti sostenibili come la coppetta mestruale evitiamo di peggiorare una situazione già gravosa.

Per chi come me ha un flusso importante durante i primi giorni di mestruazione sa benissimo cosa significa dover vivere la propria vita come se nulla fosse accompagnate dall’ansia di sporcarsi dopo ogni semplice movimento. Ecco, la coppetta come gli assorbenti interni ci aiuta ad eliminare questo peso e a vivere serenamente le nostre giornate, senza rinunciare a mare, piscina o sport.

Se però, l’inserimento della coppetta ci risulta doloroso o fastidioso non è sano ostinarsi ad indossarla ugualmente, piuttosto fermiamoci e troviamo un’alternativa più comoda e confortevole. Il nostro benessere viene prima di tutto. Può capitare anche, come nel mio caso, che nonostante la Mooncup risulti inserita correttamente ci siano lo stesso delle piccole perdite di sangue che ci costringono a dover ugualmente indossare anche un salva-slip per tutta la durata del ciclo.

TSS – SINDROME DA SHOCK TOSSICO

La sindrome da shock tossico si può verificare tanto con i tamponi interni quanto con la coppetta mestruale, in quanto il batterio stafilococco aureo per riprodursi e produrre le tossine che avvelenano l’organismo ha bisogno di ossigeno e inserendo qualsiasi tipo di assorbente interno stiamo effettivamente inserendo anche un po’ di aria nella vagina. Questa informazione però non deve creare allarmismi inutili perché la TSS rimane comunque una malattia rara, non tutte le donne hanno questo tipo di battere all’interno della propria vagina e nella maggior parte dei casi il nostro corpo riesce a creare gli anticorpi necessari per evitare il peggio.