Categorie
CORPO

Step 2 – Scrub

Il secondo passaggio non è da effettuare tutti i giorni, ma in base al nostro tipo di pelle possiamo scegliere se utilizzare lo scrub una o due volte alla settimana. Ma al di là della frequenza che ci siamo dati è sempre consigliato ascoltare la propria pelle perché ci possono essere periodi in cui ha bisogno di più o meno pulizia profonda. Lo scrub è uno step che non può mancare nella nostra skincare, esfoliare periodicamente la nostra pelle ci aiuta a mantenerla più sana ed elastica rendendo l’incarnato più luminoso. Dopo l’esfoliazione infatti la pelle è molto liscia al tatto ma non per questo dobbiamo dimenticarci di applicare subito una crema o unguento per ridarle l’idratazione che le abbiamo tolto durante la pulizia.

SCRUB AD ESFOLIAZIONE MECCANICA

Questo tipo di scrub è quello classico, che circola da più tempo nei negozi del nostro paese. La sua esfoliazione è fisica e viene fatta tramite delle microsfere mescolate all’interno della crema o gel; per questo motivo è importante applicarlo sempre sulla pelle umida per ammorbidire il prodotto ed aiutarlo a scorrere meglio sul nostro viso. Se la pelle è asciutta rischieremo di rompere la barriera naturale del viso già indebolita dal detergente e causare quindi irritazione.

SCRUB AD ESFOLIAZIONE CHIMICA

La seconda tipologia di scrub è più recente e circola da qualche anno. Questo tipo di esfoliazione viene fatta attraverso dei particolari enzimi contenuti all’interno della crema. Questa soluzione è più indicata a chi possiede una pelle altamente sensibile e che non vuole rinunciare a questo step della nostra skincare. Il risultato è identico, pelle morbida e luminosa.

LE MIE MARCHE

Mi piace cambiare scrub ogni volta che ne finisco uno per provare più prodotti differenti possibili, alla fine però ho trovato quello che fa per me e cioè il Gentle Cream Face Scrub di Ambadué con scaglie di cocco che esfoliano delicatamente il viso. Il miglior prodotto di sempre, lascia la pelle vellutata e purificata, le scaglie di cocco sono delicate e riuscivo ad usarlo anche per tre volte alla settimana senza causare alcuna irritazione. Purtroppo però dopo la pandemia non è più stato disponibile all’acquisto, sul sito è perennemente in pre-order e quindi ho dovuto cambiare marca.

Una valida alternativa è stato il Walnut Face Scrub di Kylie Skin, acquistato devo ammettere solo per il packaging. Le microsfere sono meno delicate di quello di Ambadué ma sono davvero soddisfatta del risultato, per non parlare del profumo molto wild.

Davvero poco contenta invece dello scrub di PuraVida Bio, ricevuto tramite campione da un negozio che esaltava la sua delicatezza sul viso ma al contrario mi sono ritrovata con il viso leggermente arrossato dopo l’applicazione.