Categorie
CORPO

Step 5 – Siero

Il vero primo step dedicato all’idratazione, il siero è più liquido e più trasparente di una crema e serve per nutrire maggiormente la pelle. Esso ha pressoché le stesse funzioni di una crema ma essendo molto più concentrato ci dà dei benefici maggiori, soprattutto se combinato con tutti gli altri prodotti. Il siero viene anche utilizzato nelle maschere in tessuto che sono imbevute di questa sostanza.

La consistenza del siero deve essere scelta a seconda del tipo di pelle che possediamo. Più è denso e simile ad un gel e meno è indicato per le pelli grasse. Stesso discorso fatto prima per l’essenza: se una volta applicato il siero sentiamo che la pelle rimane appiccicosa, il prodotto che stiamo utilizzando non funziona bene. Il siero deve essere applicato con dei massaggi che scaldano il prodotto sulla pelle del viso, fino a completo assorbimento.

LE MIE MARCHE

Ho voluto proseguire la mia skincare con prodotti della stessa marca e quindi ho scelto il Supreme Siero di Acido Ialuronico di Eterea, ma senza i risultati sperati. L’ho quindi dovuto abbandonare optando per un marchio comunque naturale e italiano: Bioearth. Il suo siero alla bava di lumaca è davvero perfetto, ti lascia la pelle nutrita e rimpolpata. Tramite una delle box di Abiby ho provato il Bright Me Up Serum di London Botanica Laboratories, è un siero all’ananas. Non sono stata per niente soddisfatta del prodotto, era troppo gelatinoso e lasciava tutta la pelle appiccicosa dopo l’applicazione e per applicare la crema dovevo lasciarlo asciugare per qualche minuto.