
La nostra capacità professionale viene sempre data da quanto veloci siamo nella nostra mansione? O è più importante la qualità e la precisione del lavoro? Perché a quanto pare in certe realtà è meglio essere simili a degli automi che eseguono ciò che gli viene assegnato nel minor tempo possibile e senza usare il proprio cervello. In questo modo il nostro capo potrà sempre essere meglio di noi e dimostrarlo a sé stesso ogni giorno. Ma chi il cervello ce l’ha e capisce che non ha senso usarlo prende le proprie cose e se ne va altrove, dove viene valorizzato al meglio. Quindi cos’è meglio? Un esercito di non pensanti che esegue gli ordini o una squadra che ha la capacità di risolvere i problemi e collaborare assieme?
– egocentrismo professionale