Categorie
Senza categoria

La maggior parte delle volte le persone che si mettono in proprio e assumono dipendenti, pochi o tanti non fa differenza, non sono in grado di essere capi. Spesso manca la fiducia nei sottoposti, manca l’organizzazione, manca l’empatia. I più grandi si possono permettere di affidare il ruolo dirigenziale (sempre sotto la loro supervisione) a persone correttamente formate per quel tipo di mansione. Figure che sanno come muoversi, sanno come dirigere il team motivandolo e dando soddisfazione e gratificazione.

Ma allora, chi non se lo può permettere, perché si ostina a voler fare il capo anche quando non è in grado? Perché questi finti leader non si prendono del tempo per formarsi e per imparare a gestire il personale, non potendolo delegare a persone competenti? Nessuno lo sa, e gli unici dipendenti che rimangono sono quelli con tanta pazienza e quelli costretti. I più furbi, prendono e se ne vanno. E come biasimarli.

– leadership