Categorie
Senza categoria

idee per buoni propositi

Se sentiamo il bisogno di porci degli obbiettivi ma non sappiamo da dove partire in questo articolo propongo delle idee dalle quali possiamo prendere spunto per creare la nostra personale lista di buoni propositi. Partiamo col differenziare le varie tipologie di propositi che le persone solitamente si impongono di rispettare.

Esistono infatti gli obbiettivi personali, intesi come quelli che scegliamo per la nostra crescita sia mentale, che fisica o spirituale, quelli professionali che riguardano il nostro lavoro o ciò che vorremmo fare per guadagnare, quelli che arricchiscono la nostra anima come tutte le esperienze che ci trasmettono sensazioni positive e quelli affettivi che ci poniamo per far stare meglio le persone care che abbiamo al nostro fianco. Nella prima categoria potrebbero rientrare: leggere uno o più libri al mese, fare un corso di qualcosa che ci appassiona e che negli ultimi anni non abbiamo trovato il giusto tempo da dedicarci, mantenere un’alimentazione più sana, fare più movimento, yoga o iniziare uno sport, impostare e mantenere una routine di benessere o più semplicemente rafforzare il legame con la nostra religione o spiritualità. Non si finisce mai di migliorare e di conoscere se stessi.

Tra gli scopi che hanno un fine lavorativo, ci potremmo fissare l’obbiettivo di una carriera o di qualsiasi cosa che ci possa far guadagnare per vivere, potrebbe essere anche prendersi un camper e vivere in giro per il mondo. Solitamente questo genere di scopi non si raggiungono in un anno e perciò in questo caso è necessario fare una scaletta più ampia e fissare per quest’anno il raggiungimento del primo o secondo scalino. Senza però perdere la motivazione. Quelli, invece, di tipo affettivo potrebbero essere: visitare un parente o amico che abita distante, passare più tempo o migliorare il tempo che passiamo con i nostri cari e fare un regalo o un piccolo pensiero a chi ci fa stare bene.

Infine ci sono gli obbiettivi diretti verso una ricchezza che è ben distante dall’argomento finanziario. Si tratta dei nostri sogni nel cassetto che riguardano i viaggi e le destinazioni che vogliamo raggiungere, come ad esempio visitare una città, partecipare ad un concerto, una fiera o una mostra temporanea, un percorso naturalistico nei parchi o qualche spettacolo di teatro. Tutto ciò che arricchisce la nostra anima e che riempie di bellezza i nostri occhi. Quindi, cosa mettere all’interno della nostra lista per questo 2023? L’ideale come sempre è avere equilibrio e perciò scegliere almeno un obbiettivo per ogni sfera della nostra vita: personale, lavorativa, affettiva e culturale.

fine.thanks

unconventional blog

Corpo

Delle volte non riusciamo a capirlo, lo vediamo cambiare senza poterlo fermare. Ma ci prendiamo cura di lui con il giusto obiettivo?

Inizia da qui

Mente

Lo “stare bene” non scende dal cielo ma è il risultato di un allenamento costante per apprezzare ciò che ci regala la vita.

Inizia da qui

Anima

Spesso confondiamo mente e anima, ma le sensazioni ed emozioni che proviamo sono ben lontani dalla razionalità e dal nostro pensiero.

Inizia da qui

Natura

Il lavoro che facciamo su noi stessi deve includere anche il nostro rapporto con ciò che ci circonda, lo rispettiamo davvero?

Inizia da qui

Casa

Ciò che siamo si rispecchia nella nostra abitazione e viceversa. Prendersi cura della nostra dimora è prendersi cura di se stessi.

Inizia da qui

image courtesy of karolina grabowska