sempre al top
In una società che ci vuole sempre carichi e sorridenti, noi emotivi ci sentiamo in errore a mostrare ciò che proviamo se differisce dagli elevati standard imposti da non si sa chi. Senza generalizzare troppo, credo che …

La mente non si può domare del tutto, ma si può indirizzare verso pensieri più positivi che ci sostengono nei momenti di sconforto, inevitabili nel corso della nostra vita. Essa si può allenare, quindi, esattamente come un muscolo, per stare bene. Spesso i nostri pensieri prendono una direzione e non riusciamo più a spostare l’attenzione su altro, in quei momenti ci fissiamo e tutta la nostra vita e il nostro corpo in quell’istante si concentrano lì, senza via di scampo.

Controllare la nostra mente non è possibile, ma il treno di pensieri che ogni tanto parte senza preavviso si può riconoscere e con i giusti strumenti si può far rallentare o addirittura fargli prendere un’altra strada.
Imparare a conoscere la nostra testa ci aiuta a vedere le cose con più chiarezza, gli schemi che si ripetono in noi, nel nostro carattere, a seconda delle varie situazioni che la vita ci offre. Non si finisce mai di imparare e di scoprirci, ogni giorno, sempre.
fine.thanks
unconventional blog

Corpo
Delle volte non riusciamo a capirlo, lo vediamo cambiare senza poterlo fermare. Ma ci prendiamo cura di lui con il giusto obiettivo?

Mente
Lo “stare bene” non scende dal cielo ma è il risultato di un allenamento costante per apprezzare ciò che ci regala la vita.

Anima
Spesso confondiamo mente e anima, ma le sensazioni ed emozioni che proviamo sono ben lontani dalla razionalità e dal nostro pensiero.

Natura
Il lavoro che facciamo su noi stessi deve includere anche il nostro rapporto con ciò che ci circonda, lo rispettiamo davvero?

Casa
Ciò che siamo si rispecchia nella nostra abitazione e viceversa. Prendersi cura della nostra dimora è prendersi cura di se stessi.
image courtesy of ovan